Accesso agli Atti è un nuovo plug-in del programma CNED web, Gestione Pratiche Edilizie. 
Il nuovo plug-in consente all’ ufficio Edilizia Privata di rendere disponibili online gli Atti
                            e le Istanze edilizie richiesti dell‘utente, sia esso un professionista, un cittadino o un operatore economico.  
L’utente registrato potrà, accendendo al nostro PORTALE SERVIZI UTC, visualizzare tutte
                            le pratiche delle quali ha richiesto l’accesso.
MODALITÀ DI RICHIESTA ED EVASIONE  Per eseguire la richiesta
 
                            Per eseguire la richiesta
Per eseguire una richiesta di Accesso agli Atti, previa registrazione del richiedente, basterà accedere al PORTALE SERVIZI UTC,
                            indicare i riferimenti della pratica (data, n°, Protocollo e/o Richiedente)  che verrà estratta dall’archivio digitale o cartaceo. L’invio della richiesta
   L’invio della richiesta
Inserendo
                            i dati degli aventi titolo alla richiesta (professionista, cittadino, operatore economico) e i riferimenti della pratica da consultare, il sistema compilerà automaticamente la richiesta che verrà inviata all’UTC.
L’UTC,
                            a sua volta, effettuerà la protocollazione automatica (se il Ns sistema è integrato con il protocollo dell’Ente) o manuale ed invierà la PEC di notifica di avvenuta presentazione.
La notifica
                            riporterà anche la finestra temporale (da data a data) nella quale la pratica sarà disponibile per la consultazione. Evasione della richiesta
   Evasione della richiesta
I
                            referenti addetti allo Sportello Unico dell’U.T.C. che valideranno la richiesta, inseriranno nel FASCICOLO ELETTRONICO, predisposto per la specifica richiesta, i documenti digitali presenti
                            nell’archivio del programma CNED Web e/o la scansione di quei documenti ancora cartacei che verranno forniti anche questi in formato digitale.
Quest’ultima attività di scansione dei documenti cartacei, consentirà
                            nel tempo di aumentare e completare la digitalizzazione dell’archivio cartaceo.

